News ed Eventi

L’educazione non può limitarsi a fornire un insieme di conoscenze tecniche, bensì deve favorire il più complesso processo di crescita della persona umana nella sua totalità.

0
Anni di esperienza
0
STUDENTI
0
ISTITUTI

La scuola pone alla base del gesto educativo degli insegnanti il compito di far maturare ogni bambino con la sua storia, la sua curiosità e le sue attitudini accompagnandolo nella scoperta della realtà. Fornisce gli elementi di conoscenze essenziali per la costruzione di sé, delle proprie capacità con un approccio argomentativo.

La scuola pone alla base del gesto educativo degli insegnanti il compito di far maturare ogni bambino con la sua storia, la sua curiosità e le sue attitudini accompagnandolo nella scoperta della realtà. Fornisce gli elementi di conoscenze essenziali per la costruzione di sé, delle proprie capacità con un approccio argomentativo.

Scuola Primaria Gianna Beretta

La scuola per la Scoperta della Realtà

metodologia che facilita l’apprendimento

Privilegia una metodologia che facilita l’apprendimento attraverso la progettazione per mappe concettuali e la didattica laboratoriale in piccoli gruppi.

• Orario scuola: dal lunedì al venerdì
• Sabato libero
• Servizio mensa tutti i giorni
• Maestro tutor: punto di riferimento in ogni classe
• Lingua inglese in tutte le classi
• Insegnanti madrelingua
• Uscite didattiche nel territorio per incontrare ed esplorare

Certificazioni linguistiche

Pomeriggi opzionali con:

• aiuto allo studio
• laboratori del fare
• laboratorio teatrale

La progressiva maturazione degli alunni, nel rispetto della realtà del ragazzo e ragazza preadolescente è la bussola che orienta l’ offerta formativo-didattica, organizzata in percorsi didattici in modo da consentire la crescita personale di ogni singolo alunno.

scuola secondaria di i grado Bettini

Una scuola per
crescere insieme

apprendimento significativo

I docenti pongono attenzione ad un apprendimento significativo attraverso un ambiente sereno, capace di far acquisire un metodo di studio, passo cruciale di consapevolezza.

• Orario scuola: dal lunedì al venerdi
• Sabato libero
• Servizio mensa tutti i giorni
• Laboratorio modulare di informatica
• Attività di orientamento formativo
• Insegnante madrelingua inglese
• Progetti didattici di approfondimento curricolare
• Esperienze laboratoriali in Scienze (in collaborazione con il Liceo scientifico Romano Bruni)
• Uscite naturalistiche-culturali a completamento dell’attività curricolare

• Attività laboratoriali a classi aperte
• Aiuto allo studio
• Viaggio studio in Inghilterra
• Certificazioni linguistiche
• Giochi sportivi e tornei studenteschi

Il percorso culturale ed educativo del Liceo Scientifico Bruni permette agli studenti di comprendere la complessità del mondo e di sapersi orientare nella realtà con un proprio giudizio critico, fondamentale per affrontare Università e lavoro.

Il percorso culturale ed educativo del Liceo Scientifico Bruni permette agli studenti di comprendere la complessità del mondo e di sapersi orientare nella realtà con un proprio giudizio critico, fondamentale per affrontare Università e lavoro.

Liceo scientifico romano bruni

Cos'è per Noi fare Scuola

Comprendere la complessità del mondo

La lezione è un’esperienza guidata dal docente in cui il ragazzo può scoprire e verificare in ogni disciplina il significato degli argomenti proposti in collaborazione con i propri compagni.

I docenti propongono la tradizione europea scientifica e umanistica in tutta la sua ricchezza. Si tratta di un riferimento essenziale per poter affrontare il presente e il futuro. Questo si realizza attraverso una modalità didattica che sviluppa le potenzialità del singolo ragazzo e che parte dalla stima della sua ragione capace di porre domande e indagare la realtà fino nel suo senso profondo.

LINGUE

Inglese: certificazione IELTS
Francese: certificazione DELF
Moduli CLIL in tutte le classe
Un’ora di lettorato ogni settimana

CON LA CLASSE

• Laboratorio di Scienze e Fisica
• Uscite di istruzione in città d’Italia e in capitali europee
• Viaggio studio in Irlanda
• Visite aziendali e stage
• Incontri con personalità del mondo scientifico, umanistico e sociale

OLTRE LA CLASSE

• Laboratori, attività e progetti pomeridiani
• Spazi di studio pomeridiani
• Attività di recupero e di eccellenza
• Soggiorni estivi in Inghilterra

SCUOLE ROMANO BRUNI

Nate su iniziativa di genitori e docenti affascinati dal carisma educativo di don Luigi Giussani e grazie all’amicizia del prof. Romano Bruni, da oltre 20 anni operano a Padova.  Lo scopo della scuole  è quello di suscitare nei bambini e ragazzi un vivo e personale interesse a conoscere il reale in tutti i suoi aspetti e nel suo significato totale. Questo è perseguito attraverso il lavoro di docenti aperti alla realtà e appassionati alle discipline e attraverso  la viva collaborazione con le famiglie nella loro opera educativa.   Oggi contano un totale di 594 alunni.