E’ stato pubblicato il rapporto INVALSI sugli esiti delle rilevazioni nazionali degli apprendimenti 2021.
Le prove di Italiano e Matematica sono ancorate alle Indicazioni Nazionali per i Licei, quelle di Inglese (distinte per le competenze di listening e reading) sono ancorate ai livelli del QCER, il Quadro europeo di padronanza delle lingue.
I risultati nelle prove di Italiano e Matematica degli alunni delle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado sono distribuiti in 5 livelli, derivati dall’andamento medio nelle prove. Il livello 3 denota la padronanza sufficiente delle abilità di comprensione della lettura, riflessione linguistica e matematica secondo le Indicazioni e le Linee Guida, mentre i livelli 2 e 1 denotano prestazioni carenti e gravemente carenti rispetto alle attese. I risultati delle prove di inglese indicano tre livelli al termine della scuola secondaria di secondo grado: B2 (atteso al termine di questo grado di scuola), B1, B1 non raggiunto.
Qui sotto potete vedere i risultati raggiunti dalle scuole del medesimo indirizzo. I livelli raggiunti dai nostri ragazzi sono molto soddisfacenti.