In English, please!
L’Inglese è oggi più che mai un fondamentale e indispensabile strumento di comunicazione.
Il suo apprendimento non è fine a se stesso ma serve ai nostri studenti per poter interagire con il mondo globalizzato in modo autonomo.
Inoltre permette di incontrare (attraverso testi anche letterari) la cultura, la storia e la tradizione dei paesi anglofoni.
Per questo il programma e il piano orario di Lingua e Letteratura Inglese previsto dall’impianto del liceo scientifico tradizionale sono stati fortemente integrati e potenziati.
Questo un elenco delle molteplici iniziative atte a formare la capacità linguistica dei nostri alunni:
– un’ora in più settimanale con insegnante madrelingua
– lineamenti di Diritto Comunitario, Economia, Geografia e Geopolitica in lingua inglese (moduli CLIL)
– preparazione intensiva e proposta a tutti gli alunni per le certificazioni TIE e FIRST
– soggiorni estivi all’estero
– dieci giorni di studio in Irlanda nel corso del IV anno
– possibilità di svolgere parte dell’anno scolastico all’estero
– Cineforum pomeridiano in lingua (attivato come laboratorio facoltativo)
– Partecipazione a concorsi o finanziamenti banditi da enti regionali o statali atti a promuovere la conoscenza della lingua inglese