Durante l’anno vengono invitati a tenere una lezione ai ragazzi manager, ricercatori, studiosi, esperti, professori universitari. Grazie a questi incontri approfondiamo tematiche di attualità o specifici temi concernenti le discipline scolastiche.

Durante l’anno 2017/18 hanno tenuto una lezione:

Durante l’anno 2016/17 hanno tenuto una lezione:

> Docenti e studenti della Osaka-Kyoiku University. Japan
> Atlete olimpiche Elisa Queirolo e Laura Teani, gli atleti paralimpici Nadia Fario Marco Toffanin.
> Formatori del progetto Scuola d’ A MARE 
> Dott.ssa Conte Mariaelisabetta per il progetto “ASTHMA TRAINING & TEENS”.
> Renzo Sartori,  Consigliere Delegato di NUMBER1: “A scuola di logistica”
> Don Vincent Nagle, sacerdote californiano che si prendeva cura a domicilio di DJ Fabo: “L’esperienza del fine vita”
> Prof. V. Giantin, medico geriatra e professore universitario di bioetica: “C’è bisogno di un’etica”
> Federica Roncato, responsabile commerciale e marketing della valigeria Roncato: “Un’impresa fra tradizione e innovazione”
> Prof. Marco Bersanelli, Astrofisico e professore all’Università statale di Milano: “La storia del cosmo” 

Durante l’anno 2015/16 hanno tenuto una lezione:

> Susanna Tamaro, scrittrice: “Il cuore pensante di S. Tamaro”.
> Prof. Okolicsanyi e tre profughi nigeriani: “Accogliere è prima di tutto incontrare
> Coro alpino “Cime del Santo”: “I canti degli alpini durante la Grande Guerra
> K. Layachi, Imam nelle comunità islamiche del Veneto e responsabile del Dipartimento di Formazione e Dialogo Interreligioso: “Incontrare l’Islam
> dott. M. Drago, postdoc al Max Planck Institute Gravitational Physic di Hannover: “Un nuovo senso per la ricerca scientifica: le onde gravitazionali
> dott. A. Fossà, medico volontario dell’Ong Avsi in Iraq: “Daesh, perchè e come?
> G. Ahongbonon: “L’uomo che libera i fratelli africani dalle catene
> Padre M. Boa, missionario in Sierra Leone: “Testimoniare la misericordia“.
> J. Stancil, ex-detenuto del carcere di Nash County in North Carolina: “La giustizia che ricrea“.

Durante l’anno 2014/15 hanno tenuto una lezione:

> Piero Benvenuti (direttore emerito dell’Agenzia Spaziale Europea e docente di Storia dell’Astronomia presso l’Università di Padova)
> Martino Diez (docente di Lingua e Cultura araba presso l’Università Cattolica di Milano e direttore scientifico della Fondazione Internazionale Oasis)
> Massimo Borghesi (docente di Filosofia Morale presso l’Università di Perugia)
> Andrea Caspani (storico dell’età contemporanea e direttore della rivista Linea Tempo)
> Simon Suweis (responsabile per la Giordania della ong AVSI)
> Antonino Masuri (responsabile per il Kenya della ong AVSI),
> Davide Grigoletto (preparatore atletico della pallavolo Padova in Lega Pro e della Imoco-Conegliano in A1).
> Laura Suardi (Tossicologa e psicoterapeuta presso il SerT di Dolo)
> Zaghdud Chiheb (Chirurgo e odontoiatra)
> Farhad Bitani (autore del libro “L’ultimo lenzuolo bianco”)