LAUREE SCIENTIFICHE al LICEO

Quest’anno il nostro liceo ha la possibilità di partecipare al Progetto Lauree Scientifiche.

Il progetto Lauree Scientifiche è un’iniziativa del MIUR che promuove la conoscenza diretta per gli studenti delle superiori delle facoltà scientifiche (Matematica, Fisica, Statistica, Chimica,…).

Si realizza in un bando rivolto alle scuole in cui sono coinvolte le Università.

Le scuole vincitrici accedono ad un progetto grazie al quale è possibile avere una conoscenza diretta della disciplina, dei professori, dei laboratori dell’Università.

E’ composto di tre fasi, definite “azioni”:

Azione 1

i laboratori delle università danno alle scuole la possibilità di accedere direttamente ad alcune strumentazioni di analisi per poter svolgere delle esperienze di laboratorio di solito non possibili a scuola.

*** Il nostro liceo ha accesso al laboratorio di chimica analitica della Facoltà di Chimica dell’Università di Venezia.

Azione 2 –

si prevede l’attivazione di alcune esperienze di laboratorio svolte, questa volta, in collaborazione con ricercatori e tecnici dell’università.

*** Noi andremo al nuovo polo dell’università di Venezia a Mestre, in cui si trova il laboratorio di Chimica analitica.

Azione 3 –

alcuni docenti universitari vengono a tenere una conferenza a scuola.

*** Noi avremo la possibilità di avere due conferenze:

la prima sarà tenuta dalla prof.ssa Camilla Ferrante (UniPD) dal titolo “Effetto serra: bilanci energetici e ruolo delle vibrazioni molecolari” (PD)

la seconda sarà tenuta dal prof. Alessandro Scarso (UniVE) dal titolo “Le molecole che hanno cambiato il mondo”.

Azione 4 –

viene data la possibilità di effettuare uno stage presso l’università per alcuni studenti.

***Due dei nostri alunni potranno effettuare uno stage presso l’Università di Venezia.

 

L’iniziativa è di evidente interesse per il nostro Liceo Scientifico.

I ragazzi hanno la possibilità di:

– usare strumenti che normalmente nelle scuole non si usano

– utilizzare metodi di indagine professionali, vedere nel concreto l’utilità di quello che a volte studiano solo a livello teorico

– mettere un piede, e anche le mani, dentro all’Università, sia nell’incrocio con i docenti che nel frequentare i laboratori.

– rinforzare l’apprendimento di un metodo di lavoro preciso.

E’ inoltre evidentemente un’ottima possibilità di orientamento.

Ci sembra da ultimo una di quelle iniziative, che spesso offriamo ai nostri alunni, in cui è possibile vedere la concretezza di ciò che studiamo e allo stesso tempo incontrare persone che ci possono portare la loro testimonianza della vita concreta.

 

http://www.istruzioneveneto.it/wpusr/wp-content/uploads/2016/01/Progetto-Lauree-Scientifiche_CHIMICA_esitoLLSSchim_scuole-1.pdf