Pensare, progettare, costruire la Biblioteca dell’Istituto Romano Bruni
docente responsabile
prof.ssa Emanuela Centis con R. Abbadessa, D. Marin e G. Tasini
utenti
tutte le classi
periodo
dal 15 ottobre 2013
orario
di martedì, ore 14:00 – 15:00
contenuti e obiettivi
Il laboratorio propone di approfondire innanzitutto i concetti essenziali della biblioteconomia (funzione, organizzazione e gestione di una biblioteca), il sistema di classificazione Dewey e le peculiarità delle biblioteche scolastiche: questa sezione del laboratorio sarà seguita dal prof. G. Tasini. Contemporaneamente alle lezioni teoriche, procederà la progettazione, curata in particolare dalla prof.ssa E. Centis, relativa alle diverse sale del nostro Istituto che si è deciso di adibire a Biblioteca e aule studio. Mano a mano si intraprenderanno inoltre i lavori necessari all’allestimento: svuotamento e pulizia delle sale, montaggio degli scaffali, trasporto e disposizione dei libri, predisposizione della Biblioteca all’utilizzo e alla gestione. A questa fase del laboratorio collaboreranno tutti i docenti che hanno deciso di partecipare all’iniziativa, alternandosi di settimana in settimana.
I contenuti, nel dettaglio, sono i seguenti:
1) Lezioni di biblioteconomia.
2) Progettazione della Biblioteca.
3) Realizzazione della Biblioteca.
Il risultato di questo percorso sarà l’inaugurazione ufficiale della Biblioteca dell’Istituto Romano Bruni, che si prevede per la conclusione dell’anno scolastico, in concomitanza con la festa di fine anno.
costi
Il corso è gratuito.
locandina
Da qui si può scaricare la locandina del laboratorio, dove poter trovare tutte le informazioni.