docente responsabile
prof.ssa Emanuela Centis
date e orario
Il laboratorio si svolgerà durante tutto l’anno scolastico, ma non in modo continuativo. Le attività saranno organizzate in alcune sessioni di lavoro in relazione agli eventi e alle iniziative da realizzare.
Indicativamente il laboratorio si riunirà il giovedì dalle ore 13:30 alle ore 15:00.
contenuti e obiettivi
L’attività creativa è un modo di esprimere e comunicare sé agli altri: che si tratti di un disegno, di una fotografia, di un allestimento multimediale l’obiettivo principale del laboratorio è quello di raccontare la nostra realtà, la scuola che frequentiamo.
Essere creativi non è solo una caratteristica con cui si nasce: la si può imparare! Una presentazione efficace e comunicativa non è un’attività casuale, ma è frutto di un lavoro progettuale che arriva a curare anche i dettagli con gusto estetico e creativo. L’obiettivo che ne consegue è quello di imparare appunto questo metodo.
Il laboratorio consiste nella creazione di un gruppo di lavoro che attraverso un percorso di ideazione, progettazione, studio di fattibilità e gestione organizzativa curerà la realizzazione degli eventi, delle attività e delle iniziative che durante l’anno si svolgeranno nella nostra scuola.
Il percorso prevede di lavorare attorno ai seguenti temi:
- il disegno a mano libera, strumento per conoscere sé e la realtà
- prima edizione di foto-gallery
- coordinamento degli allestimenti e disallestimenti per open day e festa di fine anno
- gestione e manutenzione dell’Atelier del laboratorio
modalità di partecipazione
Al laboratorio si accede previa iscrizione. L’adesione è libera, ma per gli iscritti la frequenza regolare è obbligatoria. Per gli alunni di terza, quarta e quinta la partecipazione al laboratorio è valida per l’acquisizione del credito scolastico, previa presenza ai 2/3 degli incontri.