docente responsabile

prof.ssa Paola Migliavacca

date e orario

Ad ogni studente tutor sarà assegnato dal responsabile del progetto uno studente tutee da aiutare per un totale massimo di 30 ore da suddividere nel periodo che va da novembre ad aprile.

contenuti e obiettivi

Il progetto prevede una attività di peer tutoring rivolta agli studenti delle classi III, IV e V che vogliano mettere a disposizione dei compagni le loro competenze per aiutarli a superare le difficoltà attraverso attività di supporto disciplinare.

Al progetto potranno essere ammessi come tutors studenti che abbiano almeno la media dell’8 nella disciplina per la quale si propongono.

Lo studente tutor potrà organizzare gli incontri con il tutee in modo autonomo secondo un calendario concordato tra gli studenti e tali incontri avranno luogo nel pomeriggio presso l’Istituto. Gli incontri verranno segnati su un apposito registro e consegnati a fine aprile al docente referente del progetto Gli insegnanti degli studenti tutorati potranno segnalare al tutor le difficoltà specifiche da affrontare.

Le discipline coinvolte potranno essere Lingua e cultura latina, Lingua e cultura inglese, Matematica, Fisica e Scienze naturali.

I risultati di tale progetto saranno da un lato il miglioramento delle conoscenze dei tutee e dall’altro la crescita personale dei tutors, in considerazione dell’impegno richiesto e dello stimolo a sviluppare un senso di autonomia e di responsabilità.