docente referente
prof. Dario Benetti
date
Dal 17 ottobre 2014 al 28 novembre 2014
orario
Di venerdì nel primo pomeriggio. Sono previsti sette incontri ciascuno della durata di 2 ore. Nell’ultimo incontro è prevista l’esecuzione di un test sugli argomenti affrontati.
contenuti
Il programma del progetto si può visualizzare qui.
obiettivi
Il progetto CAM 2014 si inserisce nel Progetto nazionale PLS (Piano Lauree Scientifiche) finanziato dal MIUR. In linea con gli scopi indicati nel Progetto nazionale questo laboratorio PLS denominato CAM 2014 si pone, come obiettivi, di:
1. coinvolgere studenti e docenti offrendo loro l’opportunità di conoscere un tema di ricerca ancora attuale che pur non richiedendo particolari prerequisiti di base permette di illustrare un procedimento caratteristico della matematica – dalla pura teoria all’applicazione – per ribadire come tale disciplina sia parte profonda del nostro sapere e del nostro agire;
2. stimolare gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori a sviluppare un pensiero critico sul lavoro svolto e ad autovalutarsi al fine di verificare e consolidare le proprie conoscenze;
3. favorire l’allineamento e l’ottimizzazione dei percorsi formativi dalla Scuola all’Università;
4. perfezionare le conoscenze disciplinari e interdisciplinari degli insegnanti e la loro capacità di interessare e motivare gli allievi nell’apprendimento della matematica, nonché di sostenerli nel processo di orientamento pre-universitario;
5. favorire la nascita di gruppi di studio gestiti da studenti, mettendo a disposizione il materiale didattico del corso a coloro che avranno partecipato a questo progetto e vorranno organizzare nelle scuole di provenienza lavori di approfondimento disciplinare che mettano a frutto le competenze acquisite.
L’obiettivo principale è quello di rafforzare le tecniche risolutive di problemi viste in classe e di acquisirne delle nuove. Altri obiettivi: ampliare le conoscenze della materia con argomenti extracurriculari; rivedere, spesso da un altro punto di vista, argomenti trattati durante le normali ore di lezione.
link utili
PLS – Matematica e Statistica (Università degli Studi di Padova)