docente responsabile

prof.ssa Laura Bucciol

destinatari

Studenti di classe IV e V.

date e orario

Da concordare con l’Università Cà Foscari di Venezia.

contenuti

Introduzione teorica sulle proprietà microscopiche e macroscopiche dei cristalli liquidi e loro utilizzo per la realizzazione di display ottici. Durante il laboratorio verrà costruita una cella a cristalli liquidi che, grazie all’applicazione di un campo elettrico, permette di riorientare il cristallo liquido contenuto con conseguente variazione delle proprietà ottiche del dispositivo. Il laboratorio prevede inoltre la caratterizzazione ottica qualitativa e quantitativa del dispositivo realizzato.

obiettivi

Usare strumenti che normalmente nelle scuole non si usano, ovvero utilizzare metodi di indagine professionali, vedere nel concreto l’utilità di quello che a volte studiano solo a livello teorico.

mettere un piede, e anche le mani, dentro all’Università, sia nell’incrocio con i docenti che nel frequentare i laboratori.

rinforzare l’apprendimento di un metodo di lavoro preciso.

È inoltre evidentemente un’ottima possibilità di orientamento.

link utili

Laboratorio di chimica – PLS