Indirizzo SCIENTIFICO INTERNAZIONALE

LA SPERIMENTAZIONE DEL MINISTERO · Il rinnovo

Nel nostro liceo la sperimentazione è attiva dall’a. s. 2017/18. A gennaio 2022 è stata rinnovata per altri quattro anni a partire dall’a.s. 2022/23.  Ora non si tratta più di sperimentazione ma di un percorso all’avanguardia. Ci sono 300 scuole in Italia che portano avanti un percorso quadriennale.

L’indirizzo SCIENTIFICO INTERNAZIONALE ROMANO BRUNI · Unico

Unico nella provincia di Padova e nel Veneto. È attiva una sezione di liceo scientifico internazionale di durata quadriennale. Lo stile educativo e la proposta didattica maturata in venti anni di esperienza stanno alla base del progetto.

CURRICULUM PERSONALIZZATO · Lo studente sceglie con un tutor

Ciascuno studente può sviluppare un curriculum articolato seguendo alcuni insegnamenti di base obbligatori e alcuni altri insegnamenti opzionali, a scelta dello studente. Questa scelta è sostenuta e aiutata da un tutor personale.

In tutti e quattro gli anni lo studente deve realizzare alcune ore scegliendo tra molti laboratori. Per maturare meglio le proprie competenze e verificare le proprie passioni e attitudini.

Al biennio può realizzare un’ulteriore scelta tra due ore di Informatica oppure di una seconda lingua straniera.

NUOVE MATERIE · Diritto ed Economia e Laboratorio di Metodo sperimentale

Alle tradizionali materie di liceo scientifico si sono aggiunte due materie nuove:

Diritto ed Economia in lingua inglese (modalità CLIL): ultimi due anni. Per una conoscenza del mondo oggi indispensabile.

Laboratorio di Metodo sperimentale: il primo anno. Prevedendo una compresenza oraria (o una alternanza) tra docenti di Fisica e di Scienze naturali coadiuvati dalle figure di tecnico di laboratorio.

NUOVI CONTENUTI · Sviluppo sostenibile

È previsto l’insegnamento interdisciplinare di argomenti inerenti la transizione ecologica e lo sviluppo sostenibile. Le attività e gli approfondimenti si articolano in due settimane all’anno denominate “green week”.

INNOVATIVE TECNICHE DIDATTICHE · Ore online e Arduino

Metodo laboratoriale; didattica pensata per obiettivi di competenza attraverso macro argomenti pluridisciplinari; valorizzazione delle soft skills. 

La Fisica sarà insegnata anche attraverso la piattaforma hardware ARDUINO. 

Si prevede inoltre di erogare alcune ore online.

TEMPO SCUOLA · Potenziamento

33 ore settimanali per 36 settimane. Dalla seconda settimana di settembre alla terza settimana di giugno.

I CAPI SALDI · Mantenimento degli insegnamenti fondamentali

In linea con il Profilo in uscita dello studente di Liceo Scientifico descritto nelle Indicazioni Nazionali, si sono mantenuti pressoché invariati gli insegnamenti caratterizzanti l’indirizzo di liceo scientifico (Matematica, Fisica e Scienze Naturali) e la Storia, disciplina indispensabile per raccordare ciascuna altra disciplina ad un asse cronologico condiviso.

LO STESSO ESAME DI STATO · Titolo di studio

Si giunge al medesimo esame di Stato del percorso tradizionale. Il titolo di studio è dunque il medesimo.