Sabato 21 maggio alle ore 18, presso l’aula Magna del Liceo Scientifico Romano Bruni di Via Antonio Fiorazzo 5/7 a Padova, incontriamo Gregoire Ahongbonon.
Chi è Gregoire?
Grégoire Ahongbonon nasce a Ketoukpe, un piccolo villaggio del Benin al confine con la Nigeria, il 10 gennaio del 1953, da una famiglia di contadini. Da piccolo viene battezzato e trascorre la sua infanzia nel villaggio natale. Nel 1971 emigra in Costa d’Avorio per lavorare come riparatore di pneumatici.
Conosce, negli anni successivi, un periodo di prosperità economica che lo porta a diventare proprietario di alcuni taxi.
In questo tempo abbandona completamente la Chiesa Cattolica ritornando alle pratiche feticiste ed abbracciando uno stile di vita libertino. Verso la fine degli anni settanta conosce gravi disavventure finanziarie che lo porteranno al fallimento economico e personale fino a condurlo sull’orlo del suicidio.
E’ in questo periodo che Grégoire sperimenta un incontro profondo con Dio e si riavvicina alla Chiesa Cattolica partecipando, nel 1982, ad un pellegrinaggio a Gerusalemme nel corso del quale una frase pronunciata dal sacerdote lo toccherà profondamente:
“ogni cristiano deve posare una pietra per costruire la Chiesa”
Questa frase, in un animo sensibile e reso ancor più consapevole dalla grave crisi personale, cambia letteralmente la sua vita. Grégoire, infatti, rientrato a Bouaké, si accorge di una persona che vaga nuda per strada alla ricerca di cibo, le si avvicina e si rende conto che è un uomo malato di mente che a causa della sua condizione è stato emarginato dalla società.
Gregoire Ahongbonon ha fondato una associazione che cerca di convincere la famiglia e il villaggio a togliere le catene alle persone considerate possedute dai demoni o dagli spiriti maligni. Spesso si tratta di malati di epilessia. La tradizione di isolare e far vivere come bestie i presunti malati psichici è particolarmente forte in Africa occidentale: Costa d’Avorio, Togo, Benin, Burkina Faso, Ghana.
Grégoire è sposato ed è oggi padre di 6 figli, vive a Bouaké in Costa d’Avorio
per approfondire: