A scuola con la radioattività
Il nostro liceo partecipa ad una delle attività sull’educazione scientifica del progetto Attivamente indetto dalla Fondazione CARIPARO con la collaborazione dell’INFN e dell’Università di Ferrara.
L’obbiettivo è quello di applicare il metodo scientifico per misurare la radioattività naturale del territorio in cui vivono gli studenti.
L’intervento si concentra sul tema della radioattività naturale inteso come fenomeno fisico, che può essere studiato coinvolgendo argomenti di matematica, fisica, statistica, geologia e scienze naturali.
Il progetto è strutturato in modo tale che lo studente sia protagonista dell’attività didattica.
Dopo un’introduzione sulla radioattività naturale (lezione 1: 3 ore), gli studenti potranno effettuare misurazioni direttamente nell’ambiente in cui vivono, utilizzando rivelatori di raggi gamma portatili (lezione 2: 3 ore).
L’analisi dei dati sarà l’occasione per affrontare criticamente i problemi associati a una misura fisica, attraverso una riflessione collegiale che stimoli il lavoro in team (lezione 3: 3 ore).
Il progetto favorisce la comprensione critica dei principali decadimenti radioattivi, delle sorgenti di radioattività naturale che ci circondano e delle appropriate unità di misura.
Per informazioni:
www.fondazionecariparo.net/attivamente-2/
http://www.fondazionecariparo.net/wp-content/uploads/2015/07/Attivamente-2015-2016.pdf