Si tratta di un orario più snello perché non è opportuno in termini di efficacia, e nemmeno corretto in termini di benessere fisico, che le ore in presenza si trasformino tutte in ore online.
Inoltre le ore laboratoriali o che necessitano di una partecipazione reale in presenza non possono per forza di cose essere realizzate.
Anche per questo motivo non tutte le ore saranno live in google meet. In alcune ore verrà richiesto un compito in tempo reale e una scadenza di consegna entro la fine dell’ora di lezione attraverso google classroom.
Lo scopo è rendere efficaci i tempi della didattica online e quindi l’apprendimento.
Il docente penderà nota sia della presenza online, sia dei lavori consegnati.
Per quanto riguarda l’insegnamento della Religione Cattolica i docenti chiederanno alcuni lavori durante la settimana e faranno un momento di dialogo con gli studenti in un’ora del sabato anche a classi unite. Per tanto vi sarà una riunione su google meet espressamente indicata e dedicata.