Scuola Lavoro – da chi imparo?

IMG_1033IMG_1026

“Sapete cos’è il progetto Bombardino? Andiamo in montagna e sciamo!!!”. “E poi queste sono le borsette, le bottiglie dipinte, i portapenne, le tele, i vasetti per le bomboniere con le piantine della serra”. “Apriremo un negozio nostro”. “Lavoriamo nel laboratorio e con i nostri amici”.

Claudia, Enrico, Silvia, Giulia, Valentina, Raffaele e gli altri ragazzi della Cooperativa Vite Vere ci hanno accolto come ospiti d’onore e ci hanno raccontato le loro attività e i progetti a cui stanno lavorando. La classe III è impegnata in questi giorni nelle visite alle aziende che abbiamo programmato per l’Alternanza Scuola Lavoro. Iniziarle incontrando la realtà del laboratorio e visitando la serra bioclimatica, che hanno sede in via Loredan, è stata un’occasione eccezionale.

La Cooperativa Vite Vere Down Dadi propone a decine di ragazzi con disabilità intellettiva percorsi di autonomia, laboratori creativi, attività di teatro, danza e musica. Sono guidati da professionisti dipendenti ed esperti esterni; imparano a coltivare per talea le piante grasse, a confezionare idee regalo, a provare nuovi colori su nuovi materiali. Ma sperimentano anche la bellezza di poter raggiungere il luogo di lavoro da soli con l’autobus o la bici e organizzano serate da trascorrere insieme con uno spritz o una pizza.
Perché un’occasione eccezionale per noi? Nei loro volti e sorrisi, ancor più nelle loro parole e nei gesti erano evidenti l’orgoglio, la pienezza, la soddisfazione di chi ha davvero capito che ci si realizza in un rapporto vero e che nel lavoro è possibile in cose semplici trovare una grandezza inaudita. Abbiamo toccato con mano che ogni lavoro ha una dignità enorme. Cosa significa impegnarsi fino in fondo per confezionare qualcosa di ben fatto e esserne fieri. La semplicità di riconoscere che se il tuo compagno di lavoro è anche tuo amico è un altro mondo.
L’Alternanza Scuola Lavoro non poteva cominciare meglio perchè i ragazzi della Cooperativa ci hanno mostrato quale sia il senso vero lavoro: non avere soldi e successo, ma realizzare l’uomo e dargli dignità.