Alla Beretta le scienze sono un’avventura

4685216922_6b1750f741

Nelle classi seconde, è stato possibile fare per le scienze un bel lavoro che riguarda le piante. Abbiamo lavorato a piccoli gruppi, dividendo la classe in tre grazie alla compresenza di tre insegnanti. Il lavoro poi è stato ripreso in classe con la lezione frontale.

Il momento del piccolo gruppo è sempre una  grande occasione per rafforzare un rapporto tra alunni e insegnanti  e per poter dialogare osservando direttamente la realtà che ci circonda. Siamo partiti con lo studio delle piante, le abbiamo poi classificate e successivamente abbiamo lavorato sulle loro parti. Ci siamo soffermati sulla pianta del grano: Il seme, la crescita, le stagioni e ciò che questa pianta ci porta. Il chicco di grano e come viene lavorato, la farina e i vari tipi di farina. Poi l’invito a scuola ad un genitore per farci appassionare ancora di più alle cose studiate.

Papà Francesco fa il cuoco e ci ha raccontato tante cose e i bambini hanno anche potuto poi insegnarle alle mamme. Ma la cosa più bella è stato fare il pane assieme. Che avventura e che gusto imparare….!

[AFG_gallery id=’12’]