Abbiamo il grande piacere di invitarvi lunedì 3 aprile (ore 20:45 presso l’Istituto DIEFFE, via Rirsorgimento 29, Noventa Padovana) alla presentazione del volume “Far crescere la persona. La scuola di fronte al mondo che cambia” a cura di Giorgio Vittadini (Professore ordinario di Statistica metodologica presso l’Università di Milano Bicocca e Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà).
Il mondo cambia in fretta e il sistema scolastico (dal livello pedagogico a quello organizzativo-istituzionale) si ritrova nella necessità, affascinante e insidiosa,di adeguarsi. Ma come? Secondo quali criteri? Con quali premesse di fondo?
Recenti studi hanno messo in luce come i fattori di maggior impatto, sia sulle performances scolastiche che su quelle lavorative, consistano nella cura e nell’educazione di tratti della personalità quali: apertura all’esperienza, coscienziosità, amicalità, stabilità emotiva.
Il volume, alla luce di queste domande e questi risultati affronta queste tematiche e propone spazi di lavoro per chi opera nella scuola.
Per gli interessanti profili analizzati il testo è stato recentemente presentato dall’Autore a Roma con interventi del Ministro per l’Istruzione Fedeli e di due ex ministri dello stesso dicastero: Luigi Berlinguer e Maria Stella Gelmini.
Per gli interessanti profili analizzati il testo è stato recentemente presentato dall’Autore a Roma con interventi del Ministro per l’Istruzione Fedeli e di due ex ministri dello stesso dicastero: Luigi Berlinguer e Maria Stella Gelmini.
I relatori dell’incontro saranno il prof. Giorgio Vittadini e il prof. Luigi Fabbris (ordinario di Statistica sociale presso l’Università di Padova) e verranno anche presentati interventi di docenti di scuole statali e paritarie illustranti esperienze e prospettive di cambiamento in atto nella scuola.
L’evento, organizzato dalle associazioni CdO Opere educative, DIESSE e DISAL, è aperto al pubblico.