Il contagio … della risata e del teatro

La sera dell’8 giugno, la chat del gruppo teatrale impazzisce. Di gratitudine.

Grazie a tutti davvero. per me è sempre una gioia inesprimibile💕💕💕
Grazie a tutti!! è stata un’esperienza stupenda!
Grazie mille a tutti, mi sono divertito e ho imparato tante cose nuove con voi!!
Grazie prof, per l’impegno e la dedizione che ha messo in questo spettacolo! È stato tutto bellissimo! Una bellissima esperienza!
Raga grazie, tornare sul palco è un’emozione enorme.
È stato bellissimo passare un anno di prove insieme ❤️ davvero-davvero!
Secondo me il lavoro che abbiamo fatto ha portato i suoi frutti!! lo spettacolo è venuto molto bene e soprattutto ci siamo conosciuti e divertiti moltissimo.
Io mi sono divertito veramente un sacco!!! Sono contentissimo del risultato che abbiamo ottenuto insieme
Aggiungo: sono molto soddisfatta di quello che è venuto e si è visto che tutti hanno dato il meglio di sé.
È stata un’esperienza indimenticabile, e soprattutto sono riuscita ad andare avanti anche avendo fatto un taglio mica da ridere. Non mi sono mai divertita così tanto per un impegno così importante.
Secondo me uno dei motivi per cui lo spettacolo è riuscito al meglio è prima di tutto una bellissima amicizia che si è creata e consolidata nel gruppo. Io mi porto questo 💕
A me è piaciuto molto e mi sono divertito, ogni volta che provavo la mia parte ero sempre più convinto e grazie ai due giorni trascorsi insieme ho avuto il coraggio di recitare davanti al pubblico.
Questa esperienza, che spero di rifare in futuro, mi sarà utile a parlare davanti a molte persone senza avere dei blocchi durante il discorso.
A me colpiva molto la sproporzione tra il lavoro fatto ed il tempo in cui lo si mette in scena che dà importanza al fatto che lo si fa per qualcuno che viene a spendere 2 ore.
A me è piaciuto da matti dare sfogo alla parte pazza e scenica di me, e conoscere delle BELLE persone. Sono veramente contento della compagnia che si è formata, ho visto un’unione per un obiettivo comune che non vedevo da un pezzo.

Questa la vera sintesi di quanto è successo l’8 giugno al teatro Quirino de Giorgio di Vigonza.
Avere messo in scena “Il malato immaginario” di Moliere, dopo due anni di pandemia, non è stato facile per i ragazzi del laboratorio teatrale. Ma il ritmo, l’espressività, la giocosità e il divertimento degli stessi attori l’hanno fatta da padrone e hanno contagiato il pubblico, ma questa volta non di covid, bensì di allegria e ironia. Forse da tempo inusitata.
Lasciamo questi messaggi e qualche foto a testimonianza dell’impresa vissuta assieme.