Dal 1987, l’azienda Interchem Italia sviluppa e realizza detergenti e sistemi per la pulizia professionale, i loro prodotti sono infatti utilizzati in molti settori, dalle comunità agli alberghi, dalla ristorazione alle industrie alimentari e non, dai bar agli uffici ed esercizi di distribuzione commerciale. Nell’attuale location di Vigonza (Via Spagna), producono e vendono i loro prodotti ad aziende del settore e rivenditori.
Ogni anno investono circa il 10% del loro fatturato per innovare la loro azienda creando prodotti sempre più efficaci e nuovi metodi di pubblicità, poiché il mezzo più efficace di divulgazione sta diventando il WEB, mentre i mezzi cartacei (pubblicità su riviste, giornali ecc.) stanno diventando obsoleti e sempre più costosi. In particolare, da loro vengono utilizzate maggiormente le newsletter, mediante le quali avviene una comunicazione più pratica e diretta con il cliente.
Il 31 Maggio la classe, guidata da Renzo Schievano, direttore dell’azienda, Giorgio Zanaboni, direttore marketing, e Alessandro Bianconi, responsabile del settore Ricerca e Sviluppo, ha visitato l’azienda Interchem.
Ci è stata presentata mediante dei powerpoint che hanno esposto in maniera più generale gli aspetti del settore chimico e della vendita di detergenti, oltre alle caratteristiche tipiche della loro azienda (importanza delle etichette, dei simboli e le avvertenze di pericolo…).
I punti di forza dell’azienda risiedono soprattutto nell’importanza che l’azienda dà al rapporto con il cliente, al quale deve vendere sempre un prodotto di qualità e con il quale ha un contatto diretto in caso di problemi o necessità.
Oltre al grande investimento per l’innovazione dell’azienda, Interchem crede molto nelle sue risorse umane, che, secondo Schievano, hanno molte più possibilità e potenzialità anche del più efficiente ed innovativo macchinario di produzione.
A cura di Luca Alessi, Luca Frassinella, Stefano Pagnin, Rita Righetto, Sofia Tanduo.