Microscopia il nome del laboratorio, microscopio lo strumento usato, micron la misura nuova scoperta, microscopiche le cellule osservate … grande grandissimo l’entusiasmo e la curiosità dei bambini della 3A e 3B.
La prof. Laura, con i suoi aiutanti Alberto, Michele e Marta, hanno introdotto i bambini all’osservazione col microscopio.
In una goccia d’acqua abbiamo visto di tutto: batteri, cocchi, bacilli, flagellati.
Abbiamo rincorso su e giù per il vetrino organismi unicellulari che si muovevano con le piccole ciglia sempre in azione; sembravano bambini che corrono in un prato.
Più tranquille le cellule di una foglia, belle verdi, tutte allineate, con i cloroplasti ordinati che lentamente scorrevano lungo la menbrana cellulare.
Un bel pò di tempo e ipotesi per capire invece che due “spine” erano in realtà la peluria delle foglie di ortica che tanto ci provocano prurito. Abbiamo visto l’enorme vacuolo che contiene il liquido urticante. Enorme perchè proiettato su uno schermo grandissimo.
Qualche vetrino si è rotto ma qualche manina ha imparato a posizionare un vetrino, a mettere a fuoco le tre lenti obiettivo e le viti macro e micrometriche.
Ci hanno invitato a tornare e noi invitiamo tutti i genitori a visitare gli stand di Sperimentando, quest’anno allestiti al Padiglione 6 della Fiera.
[AFG_gallery id=’13’]