Maturità in 4 anni – si può!

Al Bruni di Padova i primi diplomati al liceo quadriennale

In questi giorni, al Liceo Romano Bruni gli alunni dell’ultimo anno di Quadriennale hanno concluso lo scientifico e sostenuto gli esami di stato. In quattro anni, appunto!
Sono stati gli esami del ritorno delle prove scritte dopo due anni, ma sono stati anche gli esami della prima classe sperimentale che ha raggiunto il traguardo della maturità.
I ragazzi del quadriennale potranno così fare il loro passo nel futuro a 18 anni, come nella gran parte dei paesi europei.
Il liceo Romano Bruni ha iniziato il progetto di sperimentazione quadriennale nell’a.s. 18/19 quando ha ottenuto l’approvazione ministeriale. I ragazzi che hanno iniziato il percorso quell’anno sono stati dei pionieri. Hanno avuto il coraggio, con le loro famiglie, di cominciare un percorso così innovativo e una buona forza di volontà anche nel superare gli ultimi anni fortemente determinati dalla pandemia.
Negli anni seguenti altri studenti hanno scelto il quadriennale del Bruni. E ora hanno davanti qualcuno che può dire: “Si può fare!”
La sperimentazione quadriennale del liceo Scientifico Bruni è stata recentemente prorogata dal Ministero dell’Istruzione fino al 2026 e ha aggiunto due novità: il potenziamento delle discipline STEM e l’introduzione di attività connesse alla transizione ecologica e allo sviluppo sostenibile.
Molto importante, infine, è il fatto che, oltre all’esame di stato, i tre quarti degli studenti maturati in quattro anni hanno già superato i pre-test universitari (gli altri aspettano medicina).
Ci complimentiamo quindi con tutti e facciamo una menzione speciale soprattutto per Bighin Michele per il suo 100 e per Doria Alessandro per il suo 99.
Oltre a loro anche tutti gli studenti del liceo quinquennale, offerta tradizionale del nostro liceo, hanno svolto l’esame di maturità.
Ringraziamo tutti loro e le loro famiglie per l’importante cammino fatto insieme. Una speciale menzione per Boscolo Bragadin Silvia, Pendin Margherita e Zanon Michele per il loro 100 e Boscolo Meneguolo Andrea per il suo 100 e lode!
In bocca al lupo a tutti i nostri diplomati per il loro futuro!