Dal 5 al 7 aprile le classi prima, seconda e terza hanno svolto il loro viaggio di istruzione a Roma. Quanta bellezza negli occhi e quanta curiosità destata nella mente e nel cuore. Siamo andati a Roma, il luogo dove siamo nati al diritto, alla fede, alla civiltà, all’arte, all’architettura. La città madre dell’Occidente e di noi.
Alle classi sono stati proposti più percorsi per leggere le epoche trattate in Arte, Storia e Letteratura attraverso la visita a siti archeologici e monumenti. Il biennio ha sviluppato un percorso dalla Roma dei Cesari a quella dei papi. La classe terza invece ha inseguito il Rinascimento e il Barocco attraverso Borromini, Bernini e Caravaggio. San Pietro e i Musei Vaticani sono stati invece la meta finale per tutti.
Abbiamo poi avuto l’occasione di conoscere e di essere guidati dal giornalista Paolo Biondi, autore del libro “I misteri dell’Ara Pacis”. Ci ha spronato ad avere nuovi occhi che non diano per scontate le cose, ma che aprano alla conoscenza.
La sorpresa così è stata continua ed è scaturita la voglia di decifrare sculture, dipinti, mosaici e scavi scoprendo i fatti e gli uomini che hanno reso possibile tutto quello che si vedeva.
Ecco che siamo rinati alla bellezza, allo studio, alla scuola e alle discipline.