E così il concorso nazionale Scienze a Firenze sul tema “Metodi e strumenti dell’indagine scientifica” ha visto il nostro liceo giungere al secondo posto. Il percorso premiato è stato elaborato da Beccaro Giorgia, Canato Andrea, Masato Sofia, Rossi Beatrice di classe IV e Pelizzaro Alberto di classe V. Per la supervisione di prof. Benetti Dario.
Un grande lavoro! Un bel riconoscimento!
Questa la motivazione del premio rilasciata dalla giuria:
Perfetta è l’aderenza al tema del concorso. Indovinata e originale è l’idea di ripercorre i metodi che hanno permesso di mettere in evidenza il moto di rotazione della Terra, a partire da quelli degli antichi greci, passando al pendolo di Foucault, a una misura telescopica, fino al celebre esperimento di Guglielmini. Sono stati sia costruiti strumenti sia usati strumenti già esistenti come il Pendolo di Foucault e un telescopio. Le misure effettuate sono state molto accurate, come mostrano i grafici realizzati, e quasi sempre coerenti con i valori di riferimento. Corretta e chiara la relazione.