Il ritorno della didattica a distanza ci vede tutti di fronte ad una nuova partita. E’ necessario giocarla!
Anche questa nuova circostanza deve rimanere un’occasione educativa. E’ necessario mantenere una posizione di rispetto per le persone e per le norme e cercare le risorse per attraversare questo momento (facendo il meglio con realismo).
Non rinunciamo a puntare sui nostri ragazzi ritenendoli capaci di dare il meglio sempre e di essere all’altezza della situazione. Va data loro una grande stima, e va comunque chiesto loro il massimo senza limitarsi ad una sterile compassione.
Si tratta infatti di invitare continuamente alla responsabilità personale, esemplificandola. Nessun DPCM può fare questo, eppure questa parola viene sempre invocata e tutto parte da lì.