Gli studenti di quarta e quinta hanno partecipato ad una iniziativa organizzato in collaborazione con l’INFN Sezione di Padova e OCRA-Padova legata alla Notte dei Ricercatori 2020.
Si è trattato di un percorso alla scoperta di uno dei più incredibili esperimenti mai costruiti sulla terra: l’osservatorio IceCube. Tra i ghiacci dell’Antartide, esattamente sotto il Polo Sud geografico si trova, infatti, un chilometro cubo di ghiaccio attrezzato per rilevare i neutrini astrofisici: interessantissimi e sfuggenti messaggeri provenienti dal cosmo.
Alcuni scienziati, detti winterovers, da tutto il mondo si turnano nel corso dell’anno scandito dalle stagioni polari per recarsi alla stazione scientifica internazionale del Polo Sud, pronti ad affrontare le sfide di una vita ai confini del mondo.
Così ricercatori padovani coinvolti in IceCube hanno presentato l’esperimento ai nostri studenti con lo scopo di prepararli e stimolare la loro curiosità e il 27 novembre ci siamo collegati in streaming con un winterover del Polo Sud.
E’ affascinante e stimolante vedere come in questo momento di chiusura della scuola superiore sia stato possibile allargare il proprio orizzonte e spalancare la propria curiosità. Andando al Polo Sud, direttamente da casa propria.

