Un incontro eccezionale: Pietro Sarubbi e gli alunni del Bettini

Desidera-Il mio nome è Pietro
“La scuola è un luogo di incontro per gente in cammino”. Così prendeva il titolo la settimana di accoglienza a settembre. Che non si trattasse di un tema relegato all’inizio dell’anno lo dimostra il dialogo che c’è stato venerdì 16 gennaio tra i ragazzi della Scuola media Bettini e Pietro Sarubbi, attore di numerosi film, il più importante dei quali “The Passion” di Mel Gibson. Oltre un’ora di tempo per conoscere da vicino il mestiere di una persona che recita sul set, ma anche il cambiamento personale avvenuto incontrando la fede cristiana. Prima di cominciare, Sarubbi ha chiesto a tutti il silenzio, non tanto perché il suo fosse uno spettacolo, ma perché nel silenzio si può realmente incontrare l’altro e ascoltare la voce del cuore. Numerose poi le domande e di diverso tipo. Il nostro ospite non si è tirato indietro su nulla e con semplicità si è intrattenuto con noi, dagli effetti speciali nelle scene di combattimento in una pellicola, fino al racconto sulla sua vita, che ora nella Chiesa appare “diversa e non più sola” come lui ci ha detto.

Un incontro -appunto- che ci ha arricchito con un’esperienza umana affascinante.

Ecco i pensieri dei nostri ragazzi di I B

[AFG_gallery id=’6′]