Al convegno/concorso nazionale di Filosofia “Romanae Disputationes” (tenutosi a Bologna in modalità online il 12 e 13 marzo) il nostro liceo si afferma con un bottino incredibile di riconoscimenti.
Erano oltre mille gli studenti partecipanti all’edizione di quest’anno, da tutta Italia. Sui cinque team del nostro liceo che hanno partecipato al concorso ben quattro sono stati variamente premiati: di seguito le categorie, i gruppi e i docenti con la motivazione del riconoscimento.
MENZIONE D’ONORE – SCRITTI JUNIOR
Do you need more?
Team: Andrea Boscolo Meneguolo, Sofia Comerci, Matilde Sarto, Pina Sica (classe IV)
Docente: prof. Gionata Tasini
Liceo scientifico Romano Bruni di Padova
Da dove nasce il bisogno di corrispondenza amorosa? È possibile che questo bisogno sia umanamente soddisfatto? L’elaborato cerca la risposta a tali domande e lo fa paragonando alcune famose storie d’amore della letteratura classica e moderna. Seppur con un impianto narrativo di stile letterario, viene premiato per la freschezza dello stile, l’originalità dell’impostazione e gli spunti apprezzabili delle conclusioni.
MENZIONE D’ONORE – SCRITTI JUNIOR
Social media e socialità
Team: Mattia Fasitta, Sara Pollis, Alberto Renda (classe IIIT e IIS)
Docente: prof.ssa Elisabetta Maria Mazzoni
Liceo scientifico e sperimentale Romano Bruni di Padova
L’elaborato ha il merito di ripensare i social media alla luce delle interpretazioni dei filosofi classici e moderni e di metterne in luce pregi e difetti. Sistematica e scorrevole, l’indagine sull’origine della socialità e su come questa sia stata cambiata dai mezzi di comunicazione, approda ad una interessante lettura critica dell’esperienza della Didattica a Distanza e del forte desiderio di una nuova socialità.
SECONDO CLASSIFICATO – SCRITTI SENIOR
🥈 La “Rivoluzione copernicana” dell’affettività
Team: Agnese Fasitta, Petra Krivicic, Giovanni Rossettini, Francesco Turato (classe V)
Docente: prof. Gionata Tasini
Liceo scientifico Romano Bruni di Padova
Attraverso copiosi riferimenti filosofici, letterari, artistici e cinematografici, il lavoro indaga il ruolo delle emozioni e della razionalità nei nostri rapporti interpersonali, e propone un capovolgimento del punto di vista nella ricerca delle condizioni che rendono possibile un legame affettivo stabile.
MENZIONE D’ONORE -VIDEO SENIOR
Legame spezzato
Team: Massolin Veronica, Rosso Tommaso, Simionato Gloria, Zennaro Riccardo (classe V)
Docente: prof. Gionata Tasini
Liceo scientifico Romano Bruni di Padova
Per l’audacia, la tenerezza e la sincerità nell’affrontare il tema della perdita dei legami e per aver sottolineato l’importanza e il ruolo che dovrebbe avere la comunità in momenti difficili per l’individuo. Per l’uso intelligente e toccante del pensiero filosofico che supporta con efficacia la narrazione.