IN USCITA – DIDATTICA ED EDUCAZIONE

Dal 20 al 23 aprile il liceo Romano Bruni non ha svolto l’attività didattica a scuola, ma in uscita. A vedere, ad incontrare. Le mete? Monaco, Torino, Roma. Ogni classe ha potuto svolgere percorsi didattici ad hoc, progettati in base alle esigenze delle classe e secondo i programmi dell’anno scolastico frequentato.

A Monaco e Dachau la classe V tradizionale e IV quadriennale hanno affrontato la contraddittoria realtà del ‘900; a Torino la classe IV tradizionale e III quadriennale hanno compreso la svolta storica dell’unità d’Italia; a Roma le classi I, II e III tradizionale e I quadriennale si sono immerse nel complesso passaggio dall’età imperiale a quella cristiana.

Sono state esperienze uniche, in grado di ridestare l’interesse per lo studio e la curiosità per quello che si può vedere dal vivo. E non solo.

Dopo due anni di chiusure, era infatti necessario avere un’occasione ampia di socializzazione tra ragazzi e con i docenti. In modo da scoprire l’altra persona, avere il tempo di parlarci e di conoscerla.

Abbiamo infatti visto tante opere d’arte, paesaggi, edifici, ma l’opera d’arte da ammirare e da costruire più di tutte siamo noi, ciascuno di noi: siamo capaci di guardare la bellezza, ma dobbiamo sentirci chiamati anche a costruirla. Partendo da questa costruzione di sé, questa passione per il destino e il cuore della persona, potremo anche noi arrivare a costruire cose grandiose come quelle che abbiamo visitato.