Teatro instabile del Bruni – XVII edizione

La compagnia teatrale del Liceo Bruni si rinnova ogni anno. Con nuovi attori e collaboratori. Lo spirito però rimane sempre quello e lo spettacolo continua.

Questa la presentazione de Il delitto di lord Arthur Savile, Commedia tragicomica liberamente tratta dall’omonimo racconto di Oscar Wilde.

E’ stata recitata in rima da prof. Frizziero, Battistella Anna di classe V e Voltolina Maria di classe III che hanno sostenuto e portato avanti il progetto con la loro passione e il loro impegno.

Carissime signore e carissimi signori,
studenti, zii, parenti e genitori
spero nessuno sia rimasto fuori
ora che dovranno recitare gli attori.
Sì, il teatro c’è rimasto nel cuore e nella testa
così quest’anno siamo tornati, ma in palestra
e poi ci inseriamo all’interno della festa.
Dopo teatri e tragedie qui ritorniamo
e da una commedia ricominciamo,
così di una cosa siamo sicuri, che ci divertiamo.
I ragazzi grandi ora sono all’università,
invece noi siamo rimasti qua.
Con nuovi attori, sono più della metà,
che provano a buttarsi in questa avventura,
magari con qualche battuta un po’ insicura
ma con tanta voglia e forse anche paura.
Questo è il bello, sempre ricominciare
avere il coraggio di rischiare
perché c’è sempre qualcosa da imparare.
Io me ne stavo tra le cose da fare in presidenza,
… ma prof. come facciamo senza!
… dai ci aiuti, abbia pazienza!
Così loro due venivano a trovarmi al primo piano
idee nella testa e penna in mano
grinta nel cuore e … disturbiamo???
Shakespeare! Sofocle! Machiavelli!
Perché prof ancora quelli?
Ci vorrebbe un copione di quelli belli.
E così Oscar Wilde abbiamo trovato
E’ una storia. Va riadattata.
L’ho scritta di notte. Non mi sono addormentata.
Un po’ si vede che senza dormire l’hai pensata.
Ma va bene dai. Ci facciamo una risata.
Le fotocopie, le mail, la regia…
i compagni, la voce, il vestito di mia zia …
la musica, le luci, la magia…
Ma ora:
Vi invitiamo a ridere anche voi, ognuno stia zitto.
Di Arthur Savile sarà il delitto.

Vediamo che succede in questo momento.
Vi auguriamo buon divertimento.

Attori e interpreti
Lady Windermere (signora dell’alta società londinese) Tanduo Sofia
Lady Clementina Beauchamp (zia anziana di Lord Arthur) Vincenti Anna
Mrs. Septimia Podgers (Chiromante) Maso Miriam
Duchessa di Paysley (amica di Lady Windermere) Massolin Veronica
Lady Marton (mamma di Sybil) Battistella Anna
Erlyne Savile (sorella di lord Arthur) Battistella Anna
Flora (inserviente, moglie del maggiordomo) Voltolina Maria
Sybil Marton (promessa sposa di Arthur) Doria Costanza
Sir Thomas (signore dell’alta società londinese) Ardizzon Federico
Lord Arthur Savile (giovane dell’alta società londinese) Simonato Tommaso
James (maggiordomo) Candeo Pietro
Gerald Durlingthon (amico di lord Arthur) Ardizzon Federico

Luci, Musiche e aiuto alla regia
Adattamento e invenzione del testo: Anna Battistella – Maria Voltolina
Co-regia: Anna Battistella – Maria Voltolina
Aiuto alla regia: Chiara Agostini
Musiche e effetti sonori: Alberto Pranovi
Luci: Roberto Raccagni

Ringraziamenti
Antonio Masato – Scenografie
Teatro Universitario “Beolco Ruzzante” – Costumi
Antonio Polese – Fac totum

Ecco alcune foto dello spettacolo, a presto la gallery e il video.